Agli inizi, i servizi VoIP venivano considerati inaffidabili. La qualità delle chiamate vocali era generalmente discontinua, lo streaming video era quasi impossibile e i tempi di inattività erano frequenti. Tuttavia, sono passati anni da quando il VoIP è stato introdotto per la prima volta e, con il miglioramento dell'infrastruttura, sono migliorate anche le sue funzionalità.
Tuttavia, molte aziende oggi si rifiutano di rinunciare ai loro sistemi telefonici tradizionali. Per questo motivo stiamo analizzando più da vicino i reali vantaggi del passaggio al VoIP, in particolare ai servizi VoIP ospitati, e stiamo spiegando perché la tecnologia è vincente, soprattutto se si considerano le esigenze delle aziende moderne.
Cosa sono i servizi VoIP ospitati?
I servizi VoIP ospitati, abbreviazione di Hosted Voice over Internet Protocol, sono una soluzione di comunicazione che opera attraverso una connessione Internet anziché attraverso le linee telefoniche tradizionali. Permette agli utenti di effettuare e ricevere chiamate sui dispositivi connessi.
I telefoni VoIP sono perfetti per le PMI, perché sono dotati di una serie di funzionalità per la gestione delle chiamate. Gli utenti possono attivare i sistemi di risposta automatica, i servizi di segreteria telefonica e lo smistamento delle telefonate, consentendo loro di organizzare le chiamate e i messaggi. Un altro grande vantaggio dell'utilizzo dei servizi VoIP ospitati è la possibilità di effettuare chiamate anche in assenza di copertura cellulare e di avere chiamate sicure e stabili anche quando la copertura cellulare è debole.
Cosa sono le linee telefoniche fisse tradizionali?
Le linee telefoniche fisse tradizionali sono in uso dalla fine del 1800. Utilizzano fili fisici per trasmettere segnali vocali, operando attraverso la rete telefonica pubblica commutata (PSTN).
Le linee fisse funzionano convertendo la tua voce in segnali elettrici che viaggiano attraverso la rete cablata. Il PSTN assicura che le chiamate siano smistate in modo efficiente, garantendo una comunicazione chiara.
Le linee telefoniche fisse non dipendono da Internet, quindi rimangono funzionanti anche in caso di interruzioni del WiFi e rappresentano un'opzione affidabile. E nei casi in cui sono connesse, forniscono una qualità di chiamata affidabile e funzionalità di base come l'ID chiamante e la segreteria telefonica.
VoIP rispetto alla linea fissa: perché il VoIP è migliore
Le aziende stanno iniziando a utilizzare servizi VoIP ospitati per la sua efficienza in termini di costi, le sue funzionalità avanzate e la sua impareggiabile flessibilità. Analizziamo il VoIP rispetto alla linea fissa e scopriamo il motivo per cui le aziende stanno passando al VoIP:
N. 1. La tecnologia aiuta a ridurre i costi delle comunicazioni aziendali.
Il costo è sempre stato un fattore motivante quando le aziende decidono se fare o meno un grande cambiamento. Fortunatamente, i servizi VoIP ospitati permettono alle piccole e medie imprese di usufruire di funzionalità di telefonia e comunicazione di livello aziendale, a una frazione del costo.
Nel tentativo di competere, le compagnie di telefonia fissa hanno iniziato a offrire numerose opzioni di chiamata che sperano di eguagliare i prezzi dei servizi VoIP ospitati. Tuttavia, data la versatilità e la funzionalità che la tecnologia stessa offre, la linea telefonica fissa è decisamente inferiore.
Inoltre, i sistemi telefonici tradizionali sono gestiti internamente dall'utente, il che può rivelarsi costoso sia in termini di tempo che di denaro. I servizi VoIP ospitati, basati sul cloud, sono più efficienti dal punto di vista dei costi e non richiedono un team interno dedicato per la manutenzione.
N. 2. I servizi VoIP ospitati rendono la comunicazione più accessibile e conveniente.
I servizi VoIP ospitati permettono agli utenti di collegare i propri dispositivi e le applicazioni informatiche in ufficio attraverso un sistema centrale che ottimizza le funzionalità e l'accesso ai dati. In questo modo è più facile coordinare i team, sia che si trovino in ufficio sia che lavorino da remoto, perché tutti i membri del team hanno accesso alle funzionalità chiave che facilitano la collaborazione.
L'intero sistema è molto facile da configurare e integrare. Inoltre, consente ai dipendenti di utilizzare strumenti con cui sono già abituati, come smartphone, computer o tablet.
N. 3. I servizi VoIP ospitati sono dotati di diverse funzionalità che supportano la crescita dell'azienda.
I sistemi telefonici tradizionali sono progettati per fornire un modo solido e affidabile di comunicare. Da tempo le aziende dipendono dalle linee telefoniche fisse come mezzo per raggiungere e parlare con i clienti. Tuttavia, finora solo gli organizzatori più importanti avevano la possibilità di espandere le loro funzionalità a causa dei costi e delle infrastrutture.
I servizi VoIP ospitati semplificano le procedure per le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni. Con i servizi VoIP ospitati, un'azienda, anche se piccola, può usufruire di funzionalità di chiamata avanzate, messaggistica istantanea, mobilità e streaming video.
N. 4. I servizi VoIP ospitati sono affidabili.
I servizi VoIP ospitati si basano su Internet per funzionare. In passato, quando Internet stesso non era in grado di offrire una connessione di rete affidabile, il VoIP ne soffriva.
I tempi sono cambiati e oggi dipendiamo da Internet perché è ormai radicato nel nostro modo di fare le cose, sia che si tratti di guardare i programmi televisivi preferiti, sia che si tratti di comunicare con gli altri o di utilizzarlo per scopi commerciali.
Detto questo, i servizi VoIP ospitati si sono evoluti fino a competere con la qualità della voce della telefonia tradizionale in termini di chiarezza e affidabilità, il tutto a una frazione del costo.
Se consideriamo questi quattro motivi, è facile capire perché un sistema telefonico VoIP basato sulla convenienza della tecnologia sarà vincente. Le reti VoIP sono più efficienti dal punto di vista dei costi, offrono maggiori funzionalità, oltre a essere più facili da usare e a essere considerate affidabili quanto le linee telefoniche fisse. Inoltre, possono ora fornire un'ottima qualità delle chiamate.
Quando prendere in considerazione il passaggio ai servizi VoIP ospitati
Passare al VoIP può essere una mossa intelligente se il tuo attuale sistema telefonico non soddisfa più le tue esigenze. La prima cosa da fare è valutare i limiti della tua configurazione attuale:
Valutazione dei limiti del sistema attuale
- Costi elevati: i sistemi tradizionali spesso prevedono costi di manutenzione elevati, aggiornamenti hardware costosi e tariffe di chiamata più alte, soprattutto per le chiamate interurbane o internazionali. I servizi VoIP ospitati, invece, offrono un'alternativa conveniente con tariffe di chiamata più basse e costi iniziali minimi.
-
Problemi di affidabilità: se ti capita spesso di dover affrontare tempi di inattività o interruzioni, potrebbe essere il momento di cambiare. I servizi VoIP ospitati, gestiti da fornitori professionisti, offrono in genere un'elevata affidabilità e tempi di attività grazie all'infrastruttura cloud.
-
Mancanza di funzionalità moderne: le aziende che si affidano a sistemi obsoleti possono perdere funzionalità essenziali come l'analisi delle chiamate, la videoconferenza, la mobilità e le integrazioni con altri software. I servizi VoIP ospitati offrono queste funzionalità avanzate, aiutando le aziende a rimanere competitive in un mondo guidato dalla tecnologia.
I vantaggi dei servizi VoIP ospitati per le piccole e medie imprese
Il VoIP è eccellente per le piccole e medie imprese grazie alla scalabilità e alla flessibilità che offre. Quando la tua azienda si espande, i servizi VoIP ospitati permettono di aggiungere o rimuovere utenti in modo semplice, senza dover investire in hardware costosi o in aggiornamenti dell'infrastruttura. Questa scalabilità garantisce che il tuo sistema di comunicazione si evolva insieme alla tua azienda, eliminando la necessità di costosi interventi di revisione.
Inoltre, i servizi VoIP ospitati supportano ambienti di lavoro flessibili, uno dei fattori più importanti per le piccole e medie imprese con team remoti o più sedi. I dipendenti possono rimanere connessi da qualsiasi luogo tramite smartphone, laptop o dispositivi VoIP, assicurando una comunicazione continua tra i dipendenti. Le integrazioni con strumenti come i CRM e i software di gestione dei progetti possono aiutare a snellire ulteriormente i flussi di lavoro e a migliorare la produttività della tua azienda.
Se il tuo attuale sistema telefonico sembra obsoleto o fatica a soddisfare le tue esigenze aziendali, è il momento giusto per valutarne i limiti e prendere in considerazione i servizi VoIP ospitati. I vantaggi del VoIP per le aziende sono evidenti: funzionalità e comunicazione migliori, nonché un sistema telefonico che cresce con la tua azienda.
Fai il passo successivo consultando un fornitore VoIP di fiducia o programmando una demo per vedere come il VoIP può trasformare le tue comunicazioni aziendali.